AZIENDA

L'azienda MOSS vista dall'alto

STORIA

MOSS nasce nel 1967 e si specializza nella costruzione di macchine offset e serigrafiche per la decorazione di oggetti e contenitori in plastica, da cui ne deriva anche il nome: Macchine Offset (&) Silk–Screen.
Dalla sua fondazione, l’Azienda si è gradatamente sviluppata e da piccola officina artigianale di circa 200 metri quadrati dove lavoravano poche persone, è giunta all’attuale configurazione che raggiunge circa i 6000 metri quadrati. Nell’arco degli anni la gamma produttiva di MOSS si è estesa fino ad includere anche macchine per stampa a caldo, macchine polifunzionali per tubetti e secchi, macchine transfer a caldo, tutte contraddistinte da un elevato contenuto tecnologico e di qualità.
MOSS è presente sui mercati di oltre 100 paesi nei 5 continenti, e tra questi Europa, Medio ed Estremo Oriente, Sud e Nord America sono quelli ove l’azienda ha ottenuto i migliori successi.

TECNOLOGIA

Le macchine MOSS rappresentano la giusta risposta alle richieste di elevate prestazioni ed alta qualità del decoro, per oggetti o contenitori da 1 ml. a 30 litri di capacità volumetrica quali, per esempio, flaconi e vasetti per uso cosmetico e farmaceutico, chiusure e tappi per bottiglie, secchi, tubetti flessibili e rigidi. Le tecnologie di stampa che MOSS propone sono quattro:
• Offset secco
• Serigrafia
• Heat-transfer
• Altri sistemi automatici
 
La gamma produttiva commercializzata da MOSS si compone di diversi modelli base che, grazie ad una struttura modulare ed una ampia scelta di accessori, hanno la caratteristica di essere estremamente flessibili e versatili, così da poter far fronte alle più diverse richieste del mercato.
Ingranaggi delle macchine MOSS